TROBOLO WandaGO best camping toilet

WC a secco per la tua prossima avventura all'aperto

Torna al blog

I nostri WC da campeggio a colpo d'occhio

Un compagno fedele

Perché vale la pena avere un WC da campeggio?

Portare un WC da campeggio per il campeggio, l'uso della tenda e possibili emergenze legate al bagno potrebbe non essere la prima cosa che ti viene in mente, ma offre numerosi vantaggi.

Quando si campeggia in un'area, ci sono spesso strutture sanitarie disponibili, ma le loro condizioni possono essere incerte. Avere il proprio WC da campeggio garantisce una migliore igiene e riduce il rischio di entrare in contatto con germi provenienti da altri campeggiatori.

Per coloro che scelgono un'avventura di campeggio in un luogo remoto nella foresta o in montagna, l'accesso ai WC è solitamente assente. Rilasciarsi nella natura non è solo scomodo, ma può anche danneggiare il delicato ecosistema a seconda della posizione. Inoltre, alcune regioni hanno regolamenti legali che vietano lo smaltimento di qualsiasi rifiuto, incluso il materiale fecale umano.

Un WC da campeggio offre quindi un'esperienza di campeggio confortevole e igienica senza impattare sull'ambiente.

TROBOLO WandaGO toilette da campeggio e di emergenza
Queste sono le tue opzioni

Quali tipi di WC da campeggio esistono?

Un WC da campeggio deve soddisfare requisiti specifici. Idealmente, dovrebbe essere facile da trasportare, semplice da usare e offrire un alto livello di comfort e igiene. La maggior parte dei campeggiatori opta per uno dei seguenti tipi di WC da campeggio:

  • WC chimico
  • WC a secchio
  • WC compostabile

Ognuno di questi sistemi di WC ha il proprio insieme di vantaggi e svantaggi. Nelle sezioni seguenti, presenteremo i diversi tipi di WC da campeggio uno per uno.

WC chimico come WC da campeggio

Chemical camping toilet outside in front of car

I WC chimici si riferiscono a tutte le soluzioni toilet che richiedono additivi chimici per l'uso. Sono disponibili integrati nei veicoli o con cabine WC separate, come nei cantieri o ai festival.

Per il campeggio e l'uso della tenda, i WC chimici portatili e di piccole dimensioni sono particolarmente adatti. Questi WC chimici non devono essere installati in modo permanente; invece, possono essere facilmente riposti e montati ovunque sia necessario.

È importante avere sempre a disposizione una quantità sufficiente di prodotti chimici per garantire il corretto funzionamento del WC chimico. Quando il WC chimico è pieno, deve essere svuotato in una stazione di smaltimento adatta. Tali stazioni di smaltimento si trovano in molti, ma non in tutti, i campeggi. Svuotare il WC richiede anche guanti e un forte stomaco, poiché la miscela di feci, urina e prodotti chimici può essere piuttosto sgradevole anche per le persone più tolleranti.

La nostra conclusione sui WC chimici:
I WC chimici consentono di utilizzare un WC mobile durante il campeggio e l'uso della tenda. Tuttavia, il principale svantaggio è il compito sgradevole di svuotare i rifiuti. Questo compito è così sgradevole che molti utenti finiscono per utilizzare il WC chimico solo in situazioni di emergenza per evitare di doverlo svuotare. Il fatto di dover fare affidamento su sostanze chimiche è un altro svantaggio dei WC chimici.

Pro:

  • Uso mobile del WC senza connessioni
  • Funziona senza elettricità

Contro:

  • Svuotamento e smaltimento non igienici
  • Svuotamento solo presso stazioni di smaltimento
  • Necessità di sostanze chimiche

WC a secchio come WC da campeggio

Small bucket toilet as camping toilet placed in toilet tent

Un WC a secchio è essenzialmente solo un secchio riutilizzato come WC.

Le opzioni variano da secchi di base del negozio di ferramenta a secchi modificati dotati di un sedile per WC. Sedersi su un WC a secchio è generalmente scomodo, sebbene i modelli con sedile per WC offrano un livello minimo di comfort.

Poiché feci e urina si mescolano in un WC a secchio e non vengono utilizzati prodotti chimici per controllare gli odori, è consigliabile svuotare il secchio dopo ogni uso significativo e pulirlo a fondo.

La nostra conclusione sui WC a secchio:
Un WC a secchio è una soluzione semplice e economica, ma sacrifica molto in termini di comfort. Lo svuotamento frequente e non igienico è anche uno svantaggio. In generale, un WC a secchio è meglio considerato come un'opzione di emergenza e non offre un comfort paragonabile a quello di un normale WC di casa.

Pro:

  • Uso mobile del WC senza connessioni
  • Funziona senza acqua, elettricità e sostanze chimiche

Contro:

  • Svuotamento e smaltimento non igienici
  • Svuotamento dopo ogni visita al WC
  • Quasi nessun comfort

WC a compostaggio come WC da campeggio

TROBOLO WandaGO Lite on a hill in nature next to a yellow backpack

Un WC a compostaggio separa i rifiuti solidi e liquidi, il che riduce al minimo lo sviluppo di odori e semplifica notevolmente il processo di svuotamento e smaltimento.

Feci e urina vengono raccolti e smaltiti separatamente. I rifiuti solidi, che finiscono in un inlay, possono essere raccolti e smaltiti con i rifiuti normali, proprio come i pannolini usati. I rifiuti liquidi possono essere scaricati attraverso un WC convenzionale, ad esempio.

Sedersi su un WC a secco è generalmente comodo, poiché non è una soluzione spartana come un WC a secchio, ma piuttosto un'opzione sanitaria professionale.

La nostra conclusione sui WC a compostaggio:
I WC a compostaggio sono imbattibili in termini di comfort per il campeggio e la vita in tenda. Utilizzarli è comodo quanto utilizzare un WC normale. Inoltre, il loro svuotamento e smaltimento sono semplici e igienici. Inoltre, i WC a compostaggio sono privi di odori durante l'uso e i modelli specificamente progettati per il campeggio impressionano per le loro dimensioni compatte, leggerezza e alta durabilità.

Pro:

  • Uso mobile del WC senza connessioni
  • Funziona senza acqua, elettricità e sostanze chimiche
  • Svuotamento e smaltimento igienici
  • Privo di odori in funzione

Contro:

  • Necessità di lettiera
TROBOLO WandaGO toilette separatrice compatta ideale per il campeggio
Smaltimento semplificato

Svuotare i diversi tipi di toilette da campeggio

Anche per lo svuotamento esistono differenze significative tra i vari tipi di toilette da campeggio. La toilette a secchio è semplice nella struttura, ma richiede il massimo sforzo. Come suggerisce il nome, urina e feci finiscono insieme nello stesso contenitore, provocando immediatamente cattivi odori. Il secchio deve quindi essere svuotato con frequenza e pulito accuratamente, un’operazione tutt’altro che igienica. I rifiuti possono essere smaltiti tramite un WC normale o in una stazione di raccolta dedicata, poiché il miscuglio di urina e feci non può essere gettato nella spazzatura. Nel complesso, gestire una toilette a secchio è piuttosto faticoso e poco gradevole. 

Il WC chimico, a prima vista, sembra più comodo perché utilizza additivi chimici per decomporre i liquidi, riducendo leggermente gli odori. In realtà, questo comporta che lo svuotamento possa avvenire solo presso stazioni di raccolta dedicate, non sempre facilmente accessibili. Inoltre, l’operazione rimane poco igienica a causa degli odori chimici e del rischio di schizzi. Per evitare residui e la proliferazione di batteri, è consigliabile pulire accuratamente tutte le componenti dopo ogni svuotamento. 

Svuotare un WC a separazione è molto più semplice e igienico. Poiché urina e feci vengono raccolte separatamente fin dall’inizio, il contenuto resta praticamente privo di odori e può essere smaltito in modo sicuro. L’urina può essere versata in un WC normale o in uno scarico adatto e, se lo desideri, può anche essere utilizzata a casa, diluita, come fertilizzante per il giardino. Le feci solide possono essere compostate o eliminate insieme ai rifiuti ordinari. In questo modo non solo si evita un viaggio alla stazione di smaltimento, ma si ha anche una soluzione pulita, ecologica e a bassa manutenzione per l’uso del WC in campeggio o in viaggio. 

easy emptying with the TROBOLO terabloem
Facile, comodo e conveniente

Qual è il miglior WC da campeggio?

Per rispondere alla domanda, diamo un'occhiata alla tabella seguente, che offre una panoramica sintetica dei tre tipi di WC da campeggio - chimico, a secchio e a compostaggio - e ne evidenzia gli aspetti principali:

  WC chimico WC a secchio WC a compostaggio
Come
funziona
Utilizza additivi chimici: tutti i rifiuti vengono raccolti nello stesso serbatoio Il secchio raccoglie urina e solidi insieme, senza separazione Separa urina e solidi grazie a un sistema di deviazione dell’urina
Sviluppo di
odori
Alto – spesso sgradevole durante lo svuotamento nonostante i prodotti chimici Molto alto – urina e solidi sono mescolati Minimo – liquidi e solidi restano separati
Svuotamento e
smaltimento
Possibile solo presso stazioni di smaltimento, poco igienico Necessario quasi dopo ogni utilizzo, poco igienico Facile smaltire i solidi nei rifiuti domestici e l’urina nel WC tradizionale
Compatibilità
ambientale
Bassa – L’uso di prodotti chimici ha un impatto negativo sull’ambiente Media – Senza prodotti chimici, ma con limiti dal punto di vista igienico Alta – Senza prodotti chimici, a basso consumo di risorse e compostabile
Fascia di
prezzo
Da circa 80€ Da circa 10€ Da circa 130€
Ideale per Uso mobile senza collegamenti, solo per emergenze o brevi soggiorni Soluzione economica e semplice, più che altro temporanea Massimo comfort per il campeggio, igienico, senza odori, ecologico, ideale per avventure all’aperto di lunga durata

Nella maggior parte dei casi, un WC a compostaggio funziona significativamente meglio dei WC chimici o a secchio. I WC a compostaggio non solo sono più comodi da usare, ma rendono anche lo smaltimento dei rifiuti molto più semplice. Sono uno strumento che semplifica notevolmente i viaggi in campeggio, mentre i WC chimici e a secchio tendono ad avere l'effetto opposto.

Per il campeggio, i WC a compostaggio leggeri realizzati con materiali durevoli sono particolarmente adatti, come il nostro TROBOLO WandaGO, WandaGO Lite o TROBOLO BilaBox. Questi modelli sono anche dotati del nostro unico sistema TROBOLO SafeShell System®, che protegge il contenitore dei liquidi dagli odori e previene fuoriuscite durante il trasporto. Grazie alle loro dimensioni compatte, questi WC da campeggio possono essere riposti ovunque e servire come compagni affidabili in ogni viaggio in campeggio.

Dai un'occhiata

Il TROBOLO WandaGO Lite in azione

Metti le mani in pasta

Costruire il tuo WC da campeggio?

Se vuoi, puoi persino costruire il tuo WC da campeggio. Con i nostri accessori TROBOLO, i progetti fai-da-te diventano un gioco da ragazzi, e puoi progettare il tuo WC compostabile esattamente come lo immagini. Ecco come puoi costruire il tuo WC compostabile.

Woman looking through TROBOLO urine diverter
Conclusione

I WC compostabili sono ideali per il campeggio

Un WC compostabile con un meccanismo di separazione consente di utilizzare comodamente il bagno ovunque. Questo rende il WC compostabile il compagno perfetto per il campeggio e l'uso della tenda.

I nostri WC da campeggio sono leggeri e compatti, quindi possono essere trasportati e riposizionati con flessibilità. Usarli è paragonabile all'uso di un WC normale, e i nostri WC sono completamente privi di odori durante l'uso. Anche lo svuotamento e lo smaltimento sono semplici, poiché i rifiuti solidi, insieme all'inserto, possono essere smaltiti con i rifiuti normali, e i rifiuti liquidi possono essere diretti in un WC convenzionale. Non è necessario fare affidamento su stazioni di smaltimento, rendendo l'intero processo pulito e igienico.

Complessivamente, un WC compostabile offre il massimo livello di comfort per il campeggio e ha un chiaro vantaggio rispetto ad altre soluzioni come i WC chimici e i WC a secchio.

FAQ

Domande Frequenti

Qui troverai risposte brevi e chiare alle domande che ci vengono poste più spesso.

Si può usare la carta igienica in un WC da campeggio?

Se stai usando un WC compostabile o un WC a secchio, puoi usare la normale carta igienica senza alcuna preoccupazione. Per i WC chimici, si raccomanda di utilizzare carta igienica speciale.

Dove svuotare un WC da campeggio?

Per un WC compostabile, puoi smaltire i rifiuti solidi con i rifiuti normali e dirigere i rifiuti liquidi in un WC convenzionale. I WC chimici e a secchio dovrebbero essere svuotati presso stazioni di smaltimento designate per i rifiuti del WC.

Come pulire un WC da campeggio?

Per un WC compostabile, la pulizia di solito comporta la pulizia occasionale delle superfici. Potresti anche risciacquare il contenitore dei liquidi con acqua di tanto in tanto. Il contenitore dei rifiuti solidi è progettato per essere protetto dalla contaminazione, quindi di solito non è necessaria ulteriore pulizia.

Per i WC chimici, il contenitore dovrebbe essere risciacquato dopo ogni svuotamento. Per i WC a secchio, la pulizia dovrebbe essere effettuata dopo ogni uso.

Dove si svuota il WC chimico?

Il WC chimico deve essere svuotato esclusivamente in apposite stazioni di scarico o in servizi igienici predisposti per questotipo di toilette. Non va mai svuotato direttamente nella natura o nei normali scarichi domestici, poiché i liquidi chimici in esso contenuti sono nocivi per l’ambiente e possono generare cattivi odori. Dopo ogni svuotamento, è consigliabile pulire accuratamente tutti i componenti per evitare residui e la proliferazione di batteri.

Meglio un WC a compostaggio o un WC chimico per il campeggio?

Dipende un po’ da ciò che per te è più importante, ma nella maggior parte dei casi, un WC a secco con sistema di separazione è la soluzione più sostenibile, confortevole e, in poche parole, la migliore. Funziona completamente senza prodotti chimici né acqua, non emette cattivi odori grazie alla separazione tra urina e feci e può essere utilizzato ovunque: a casa, in un van o sotto una tenda in campeggio. 

Un WC chimico può sembrare comodo a prima vista, ma richiede di essere ricaricato regolarmente con liquidi speciali, dannosi per l’ambiente e dall’odore sgradevole. Anche lo smaltimento risulta più complicato. 

Come eliminare i cattivi odori dal WC?

Per eliminare i cattivi odori dal WC, è meglio scegliere un WC a secco a separazione rispetto a un WC chimico, il cui odore è spesso sgradevole. La separazione tra urina e feci riduce già molto gli odori, e coprire sempre le feci con litière o materiali assorbenti aiuta ulteriormente. 

Se possibile, utilizza un sistema di ventilazione e arieggia bene la zona. Svuota regolarmente il serbatoio dei liquidi e il contenitore delle feci, che può essere protetto con un sacco per semplificare la pulizia. Risciacqua di tanto in tanto con acqua e aceto e, se vuoi, aggiungi qualche goccia di olio essenziale per mantenere un odore fresco. 

In questo modo il WC resta pulito, igienico e senza cattivi odori.